La gommalacca è un prodotto utilizzato nel settore della doratura per la lucidatura della foglia oro, come leggera protezione superficiale e come sigillante per superfici porose prima delle dorature a missione.

Gommalacca TN in scaglie

La gommalacca si impiega sia come isolante per superfici porose prima della stesura della missione, sia come lucidante e leggero protettivo della foglia oro a lavoro finito. Una volta asciugata, conferisce una lieve tonalità calda alla superficie.

DETTAGLI

Gommalacca decerata in scaglie

La gommalacca viene impiegata sia come isolante per superfici porose prima della stesura della missione sia come lucidante e leggero protettivo della foglia oro a lavoro finito. Rispetto alla gommalacca comune, una volta applicata e asciugata, la gommalacca decerata in scaglie risulterà più trasparente e quasi incolore.

DETTAGLI

Gommalacca in soluzione

Gommalacca in soluzione pronta all’uso, indicata come protettivo leggero e come lucidante per le dorature a foglia, sia in metallo prezioso che imitazione. Una volta asciugata, conferisce una lieve tonalità̀ calda alla superficie di una gradazione più bruna rispetto alla gommalacca decerata.

DETTAGLI

Gommalacca decerata in soluzione

Gommalacca in soluzione pronta all’uso, indicata come protettivo leggero e come lucidante per le dorature a foglia, sia in metallo prezioso che imitazione. Una volta asciugata, conferisce una lieve tonalità calda alla superficie.

DETTAGLI

Gommalacca decerata extra chiara in soluzione

Resina naturale in soluzione pronta all’uso indicata come protettivo leggero e come lucidante per le dorature a foglia, sia in metallo prezioso che imitazione. La gommalacca decerata extra chiara in soluzione risulta più trasparente e di colore meno ambrato rispetto alla gommalacca decerata classica, permettendo di proteggere la doratura a foglia senza alterarne la resa cromatica superficiale. Ideale per la finitura di superfici argentate e, più in generale, per le finiture che non richiedono una tonalità più “calda” di quella naturale.

DETTAGLI