La foglia d’oro per l’iconografia Giusto Manetti Battiloro

Ci sono almeno due motivi per scegliere l’oro come protagonista di un’icona – anche se la lista è decisamente più lunga – e il primo è la luce che emana: l’oro infatti, è il solo che riesce a “convertire il colore in energia”, trasformando una caratteristica visibile, cioè la tonalità che trova nel giallo (ma anche bianco) la più vicina corrispondenza, in un elemento astratto dal potere comunicativo molto più profondo e coinvolgente.

La naturale conseguenza è che un materiale di tale potenza diventi la prima scelta per rappresentare soggetti di altrettanta portata come le figure sacre, specialmente quelle cristiane e ortodosse: dopo tutto, le rappresentazioni religiose sono state le preferite di artisti e artigiani per secoli e anche l’oro è tra i più antichi metalli utilizzati nell’arte. Le due cose dovevano per forza incontrarsi.

Icon gold: la soluzione studiata appositamente per i professionisti dell’arte iconografica

È per questo che tra le proposte di Giusto Manetti Battiloro ne abbiamo una dedicata proprio a questa tipologia di utilizzo: la foglia d’oro per l’arte dell’iconografia, cioè l’Icon Gold.
In particolare, la nostra è una foglia d’oro a 22kt, disponibile sullo shop nella dimensione 80×80 mm, ed è studiata appositamente per rispondere alle richieste molto esigenti della doratura a guazzo, la tecnica utilizzata nell’iconografia: una tradizione antichissima, tramandata e (quasi) del tutto conservata nei secoli che prevede l’utilizzo primario dell’acqua (“guazzo”) nella preparazione del fondo e nell’applicazione della foglia. Ve ne avevamo parlato in questo articolo.

Parlando della composizione, la foglia d’oro Giusto Manetti Battiloro ha uno spessore aumentato che valorizza la lucentezza dell’oro, semplicemente straordinaria, con il risultato di un effetto specchio impeccabile (oggi diremmo effetto wow!).
Anche il processo produttivo è stato migliorato negli anni con l’obiettivo di eliminare ogni elemento indesiderato come pieghe o venature della foglia, rendendola in altre parole perfetta: la nostra foglia d’oro si applica in modo impeccabile, i difetti sono ridotti al minimo e il risultato è di altissima qualità.

La foglia d’oro “senza imperfezioni”, per un risultato impeccabile

Ma se da un lato ci interessa perfezionare la performance del prodotto, dall’altro diventa importantissimo perfezionare la sua applicazione che deve risultare funzionale e semplice. Da qui nasce il nostro impegno a produrre foglie d’oro tra loro uniformi: l’uniformità di ogni elemento garantisce maggiore facilità nella sua applicazione, ma soprattutto permette di ottenere una superficie d’oro complessivamente omogenea e liscia, quasi come se quella applicata fosse una foglia unica.

Proprio per questo motivo, in Giusto Manetti Battiloro offriamo anche una selezione di prodotti per la doratura a guazzo e di strumenti che vi accompagnano verso un’applicazione più precisa della foglia.
La nostra selezione comprende brunitoi, pennelli per iconografia su muro, cioè Donatello e Michelangelo, e iconografia su tavola, cioè Botticelli, Cimabue, Vasari e Masaccio.

Ogni elemento di Giusto Manetti Battiloro è studiato per risultati sempre più vicini alla perfezione. Dall’oro agli strumenti per applicarlo, tutto deve sostenere questa precisa missione che per quanto complessa, portiamo avanti con passione se ciò significa contribuire a dare forma alla luce.