Cupole di chiese, templi e moschee; ricercati decori architettonici; palazzi e cortili: nel restauro dell’esterno degli edifici storici la foglia d’oro Manetti esprime tutta la sua bellezza e magnificenza.
Scopri nella Gallery una straordinaria selezione di prestigiose referenze.
Il restauro della palla d’oro sulla sommità della Cupola del Duomo di Firenze, curato dal primo battiloro Manetti, segna l’inizio della storia di un’azienda che da quattro secoli si occupa del restauro delle più preziose dorature architettoniche del mondo, senza alcun limite temporale o geografico.
La stessa foglia di oro puro fa splendere le cupole recentemente restaurate del Campidoglio de L’Avana, di quelli degli stati americani del Colorado, della Georgia, dell’Iowa, del Minnesota e New Hampshire e del Dome of the Rock di Gerusalemme; i pinnacoli della chiesa ortodossa della Natività di Firenze, le iconiche cupole della chiesa di San Giovanni Battista a Novgorod (Russia) e quelle del Monastero delle Grotte di Kiev (Ucraina).
La foglia d’oro Manetti ha riportato all’antico splendore anche le decorazioni dorate dell’edificio di Caterina, sede del Museo Hermitage di San Pietroburgo e di quelle della Corte di Marmo alla Reggia di Versailles e di quelle del Nan Lian Garden di Hong Kong ed è protagonista del restauro delle decorazioni sulla facciata della chiesa di San Leopoldo e del Palazzo della Secessione a Vienna, dei fregi degli edifici affacciati sulla piazza del Grote Markt di Anversa (Belgio), della Cattedrale di Riga (Lettonia) e del Palazzo Topkapi di Instanbul e dell’inconfondibile orologio astronomico di Praga.