Gesso per doratori, colla di coniglio e bolo: la doratura a guazzo è suggerita per enfatizzare la tridimensionalità delle superfici ed ha un ampio utilizzo nell’iconografia, nelle cornici, nei manufatti d’epoca e soprattutto nel restauro, quando è necessario integrare parti mancanti o danneggiate di mobili.

Bolo italiano

Il bolo è una particolare argilla utilizzata come base per la foglia nella tecnica della doratura a guazzo. Viene applicato sulla superficie da dorare precedentemente preparata con gesso. Il bolo permette di mantenere nel tempo l’adesione della foglia al supporto e conferisce al tempo stesso maggior brillantezza all’oro nella fase di brunitura.

DETTAGLI

Bolo Le Franc - Charbonnel 1kg

Fondo a base argillosa per la doratura a guazzo di supporti in legno adeguatamente preparati con gesso (ammanitura).

DETTAGLI

Bolo tipo S 1kg

Fondo a base argillosa per la doratura a guazzo di supporti in legno adeguatamente preparati con gesso (ammanitura).

DETTAGLI

Kölner KGGG Fond 1lt

Fondo a base argillosa per la doratura a guazzo di supporti in legno adeguatamente preparati con gesso (ammanitura).

DETTAGLI

Colla di coniglio

Collante in scaglie di origine animale, utilizzato come elemento base per la preparazione di vari prodotti per la doratura, tra cui la colletta per la tecnica “a guazzo”.

DETTAGLI

Gesso per doratori

Gesso in polvere per la preparazione dei fondi per la doratura a guazzo (ammanitura).

DETTAGLI