Dal leggendario Bolshoy di Mosca alla Fenice di Venezia, la foglia d’oro Manetti splende nei teatri più belli del mondo.
Sfoglia la Gallery per vedere una selezione delle realizzazioni più sorprendenti.
Il leggendario Bolshoy di Mosca, l’opulento Fox Theater di Saint Louis (USA), il teatro Colon di Buenos Aires, il teatro dell’Opera di Budapest, il teatro alla Scala di Milano, il teatro Massimo di Palermo e il San Carlo di Napoli. E ancora il teatro Nazionale di Odessa e la Royal Albert Hall di Londra: in tutto il mondo sono innumerevoli i teatri e le sale da concerto riccamente decorati con la foglia d’oro zecchino di Giusto Manetti Battiloro, che avvolge nel suo splendore prezioso stucchi e soffitti lignei, oggetti di arredo ed elementi decorativi, balconate, platee, palcoscenici e foyer.
Tra le tante realizzazioni, occupa un posto d’onore quella del Teatro la Fenice di Venezia, un gioiello dell’architettura teatrale del Settecento, restaurato filologicamente, con materiali e tecniche tradizionali, e riaperto al pubblico nel 2003 dopo il tragico incendio che nel 1996 lo aveva distrutto.