Foglia oro e vernice dorata: differenze e caratteristiche

L’uso della foglia d’oro rispetto alla vernice dorata per progetti di doratura porta con sé considerazioni sia pratiche che estetiche, influenzate dalla natura dei materiali e dalle loro applicazioni specifiche. La foglia d’oro offre un’estetica ineguagliabile e una durata che supera quella della vernice dorata, specialmente in contesti esterni dove la resistenza agli elementi è […]

Leggi di più…

Lo Spessore della Foglia d’Oro: Differenze tra Spessore Nominale e Reale

La foglia d’oro è da secoli un elemento imprescindibile nell’arte decorativa, dalla doratura di opere d’arte e icone religiose alla sua applicazione in design e architettura. Per ottenere il meglio da questo prezioso materiale, è fondamentale comprendere la differenza tra lo spessore nominale e lo spessore reale della foglia d’oro. Cosa significa “spessore nominale” Il […]

Leggi di più…

Foglia d’Oro su Pareti e Soffitti: Un Tocco di Lusso e Tradizione

Nel mondo del restauro e della decorazione d’interni, l’applicazione della foglia d’oro rappresenta una delle tecniche più affascinanti e pregiate per impreziosire ambienti sia classici che moderni. Questa antica arte, che trova le sue radici nell’epoca degli Egizi, continua a essere una scelta privilegiata per aggiungere un tocco di lusso e raffinatezza a pareti e […]

Leggi di più…

Doratura su vetro: l’applicazione della foglia d’oro per l’arte

La doratura su vetro rappresenta un connubio affascinante tra antica maestria artigianale e moderna espressione artistica. Questa tecnica, che si avvale dell’uso della foglia d’oro, trova le sue radici nella storia dell’arte e nell’artigianato, essendo stata praticata da artisti e artigiani sin dal Rinascimento. Oggi, la doratura su vetro continua ad essere un metodo prediletto […]

Leggi di più…


Le principali tecniche di doratura con l’oro

La decorazione con l’oro è antica quanto la storia delle grandi civiltà e l’arte della doratura ha una tradizione millenaria, fatta di tecnica e talento, di segreti custoditi gelosamente e di competenze tramandate di padre in figlio. Dietro lo splendore dei polittici, dietro gli stucchi dorati delle chiese barocche, delle cupole e delle sale di Versailles ci sono la […]

Leggi di più…


Il mestiere del battiloro, una storia di famiglia

Manetti storia dei battiloro

Nel nome della Giusto Manetti Battiloro, accanto a quello di uno dei più illustri membri della famiglia Manetti, c’è il nome del lavoro che quella famiglia coltiva da 15 generazioni. Battiloro è una parola sconosciuta ai più e quasi impossibile da pronunciare per chi non è italiano, ma la sua storia è incredibilmente affascinante. Tutto ruota intorno […]

Leggi di più…

Foglie d’oro per pensare: l’arte del Kintsugi

  Trasformare l’errore in opportunità: ce lo insegna il Kintsugi (letteralmente “kin” = oro + “tsugi” = ricongiunzione), un’antica arte giapponese che utilizza foglie e polvere d’oro e argento per ricomporre i frammenti di un oggetto di ceramica rotto. Nata nel XV secolo, questa tecnica semplice, ingegnosa e straordinariamente poetica si basa sul presupposto che una […]

Leggi di più…


L’ORO ALIMENTARE: GOLD CHEF

L’oro alimentare ha una lunghissima tradizione: gli antichi egizi lo usavano come offerta per gli dei, i signori rinascimentali per far mostra delle loro ricchezze e del loro potere. L’antica tradizione di decorare i piatti con la foglia d’oro alimentare è oggi una delle tendenze più esclusive del food design, riscoperta da Gualtiero Marchesi e […]

Leggi di più…

10% OFF
✨Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi uno sconto sul tuo primo acquisto nel nostro shop online!✨
10% OFF
10% OFF
✨Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi uno sconto sul tuo primo acquisto nel nostro shop online!✨