29 Kölner Miniatum | Giusto Manetti Battiloro
Kölner Miniatum

Kölner Miniatum

Missione pronta all’uso per dorature di dettaglio con effetto lucido su carta, pergamena, cuoio, superfici flessibili e rigide.

TABELLA TECNICA

ADATTA AD APPLICAZIONI IN INTERNO ADATTA AD APPLICAZIONI IN ESTERNO ADATTA PER SUBSTRATI POROSI ADATTA PER SUBSTRATI IMPERMEABILI ADATTA PER FOGLIA DI METALLI PREZIOSI ADATTA PER FOGLIA IMITAZIONE

CONSIGLIATO

Kölner Miniatum

Scegli le varianti di Kölner Miniatum per richiedere un preventivo

Svuota

COD: 3008 Categoria: Tag:

Composizione

Miscela glicole – acrilica in dispersione acquosa.

Metodo di impiego

La superficie da decorare deve essere ripulita da polvere, cere, olii o grassi e ben asciutta. Kölner Miniatum deve essere utilizzato in ambienti a temperature comprese tra 15 - 25 ° C. In caso di necessità, il prodotto può essere diluito con acqua fino ad un massimo del 5%. La natura elastica della missione assicura una resistenza della superficie dorata di lunga durata. Lo sfogliare delle pagine non provoca delaminazione della foglia. L'adesione è garantita su carta, pergamena (sgrassata), pelle liscia e diverse tipologie di fogli in plastica (senza plastificanti), nonché su carte metallizzate (alluminio) e molti altri materiali. Miniatum è particolarmente indicato per la doratura in foglia nella miniatura dei libri: anche senza brunitura, è possibile ottenere superfici con un elevato grado di brillantezza. Miniatum è particolarmente indicato quando si desidera un'elevata lucentezza della doratura, soprattutto per piccole superfici. A doratura ultimata, per ottenere un effetto finale lucido uniforme, strofinare la superficie con un panno che non rilasci pelucchi (ad esempio in microfibra).

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, chiusa all’interno della confezione originale, lontano dalla luce diretta del sole o da fonti di calore. Le condizioni ideali di conservazione sono temperatura compresa tra 15 e 25°C e umidità inferiore al 50%.

Ulteriori informazioni

Percentuale di diluizione, metodo di applicazione e quantità applicata possono influenzare sensibilmente i tempi di lavorabilità. Determinare in modo sperimentale, in funzione dei supporti e del risultato cercato, i metodi applicativi più appropriati.

PRODOTTO AGGIUNTO AL PREVENTIVO! Continua la navigazione Vai al preventivo ×