Eventi e news L’ORO ALIMENTARE GOLD CHEF PER LA CENA DI GALA DI DOLCE&GABBANA

L’ORO ALIMENTARE GOLD CHEF PER LA CENA DI GALA DI DOLCE&GABBANA

L’oro edibile Gold Chef di Manetti ha avuto un ruolo da protagonista nella cena di gala organizzata da Dolce&Gabbana a conclusione della sfilata Alta Moda, tenutasi a Firenze il 3 settembre 2020.

Il ricevimento, a cui hanno preso parte 250 ospiti, si è svolto nel giardino di Villa Bardini, la magnifica dimora del più celebre antiquario fiorentino del Novecento, ora museo.

Con l’obiettivo dichiarato di rievocare i fasti dei più sontuosi banchetti rinascimentali e l’antica tradizione di decorare il cibo con l’oro, Domenico Dolce e Stefano Gabbana hanno scelto di rendere esclusivi tutti i piatti(*) facendoli splendere con la polvere, le briciole, i fiocchi e la foglia d’oro alimentare Gold Chef di Manetti.

 

Il menù dorato(*)

 

  • Sfere di mozzarella dorata su acqua di pomodoro ed emulsione di basilico(*)
  • Risotto alla barbabietola rossa con la foglia d’oro(*)
  • Filetto di manzo dorato su purea di patate e julienne di verdure scottate(*)
  • Cupola dorata di cioccolato con mousse di nocciola e frutti rossi(*)

 

I piatti(*), realizzati dagli chef di Guido Guidi, sono stati immaginati come un racconto visivo costruito sui contrasti cromatici e sui bagliori vibranti della foglia d’oro alimentare, usata intera e tagliata a pezzi o triturata in polvere d’oro, briciole d’oro e fiocchi d’oro.

 

Foglia, fiocchi, briciole e polvere di oro edibile

Il compito di aprire le danze con un vero e proprio colpo di teatro è stato affidato alle “Sfere di mozzarella dorata su acqua di pomodoro ed emulsione di basilico”(*), una sorprendente reinterpretazione dorata della tradizionale insalata Caprese. Le piccole mozzarelle sono state interamente coperte di foglia d’oro commestibile applicata a mano, le bucce di pomodoro essiccate sono state decorate con i bagliori puntiformi delle briciole d’oro edibile e la fluidità dell’acqua di pomodoro è stata illuminata dalla luce diffusa della polvere d’oro alimentare(*).

Il primo piatto è stato immaginato come un omaggio esplicito al grande maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi. Il “Risotto alla barbabietola rossa con foglia d’oro” (*) preparato da Guido Guidi per Dolce&Gabbana è infatti una citazione del celebre “Risotto zafferano e foglia oro” con cui Marchesi, negli Anni Ottanta, ha riscoperto e rilanciato a livello internazionale l’antichissima tradizione di decorare i cibi con l’oro alimentare. Come nell’originale, nella versione per Dolce&Gabbana la foglia d’oro è stata stesa sul riso intera per trasformare la portata in un vero e proprio piatto-gioiello(*).

A seguire sono stati serviti il “Filetto di manzo dorato su purea di patate e julienne di verdure scottate”(*), che reinterpreta con la foglia d’oro alimentare il tradizionale filetto in crosta, e la “Cupola dorata di cioccolato con mousse di nocciola e frutti rossi”. Il dessert rievoca la grande tradizione pasticcera che da secoli impiega l’oro edibile per creare suggestive composizioni cromatiche e dare un’ineguagliabile esclusività anche alle creazioni più semplici. In questo caso i maestri pasticceri di Guido Guidi hanno scelto di decorare le sfere di cioccolato con la foglia d’oro alimentare e di rendere preziosi anche i frutti e la base impiegando le briciole d’oro e i fiocchi d’oro(*).

 

Oro edibile per vini e cocktail(*)

L’oro edibile Manetti ha acceso di bagliori cangianti anche i vini e i cocktail(*) offerti agli ospiti durante la serata.

La polvere d’oro alimentare ha decorato i bicchieri di vino e i flute di champagne, mentre la foglia d’oro ha reso esclusiva la sontuosità del cocktail(*) ideato per l’occasione da Colle Bereto. Anche il ghiaccio è stato impreziosito con i tocchi di luce dorata dei fiocchi d’oro alimentare Gold Chef(*).

 

La carta dei vini resi unici con l’oro edibile:

 

  • Leonia – Pomino spumante bianco DOC Metodo Classico – Brut Millesimato 2016
  • Benefizio – Pomino riserva DOC 2018
  • Ripe al Convento – Brunello di Montalcino DOGC Riserva 2014
  • Quaranta Altari – Vinsanto del Chianti DOC 2015

(*) Foto e ricette hanno il solo scopo di presentare il prodotto. Nei Paesi della UE, l’oro e l’argento possono essere usati come coloranti alimentari solo per ricopertura esterna di prodotti della confetteria, decorazioni di prodotti di cioccolato e nei liquori. Per gli altri Paesi, verificare la normativa ivi vigente.